Torno ad osservare (e a sopportare, finalmente) una società insipiente grazie a ciò che mi regala...
Author - Nicola De Vita
“La libertà che non libera”: un libro incompleto
Carlo Calenda, uomo politico che con rammarico ho sostenuto per un breve periodo, ha scritto un...
E se il capitalismo fosse morto?
Nonostante innumerevoli pensatori, scrittori, attivisti e politici abbiano sperato e invocato da un...
Io sono una cattiva persona
In una lettera del 20 maggio 1879, Gabriele D’Annunzio profetizzò il titolo di un film che avrebbe...
Una questione pubblica
Mi sono più volte domandato nelle ultime settimane se esistesse ancora un barlume di razionalità...
Incomprensioni fatali
Nelle ultime ore, il dibattito pubblico italiano ha (magicamente) dimenticato il Covid-19 e si è...
Un convitato di pietra che parla cinese
No, la questione che vede contrapporsi in queste ore la Russia e l’Ucraina non riguarda solo la...
Cosa succede a est?
Cosa succede ad est? Cosa succede, veramente, in Ucraina? Spiegare le tensioni delle ultime ore tra...
Allo stato attuale dei fatti…
Ho cercato delle prove scientifiche a supporto dell’esistenza del “Green pass” e del “Super Green...
Tra “no vax” e calze a rete
Secondo il quotidiano “La Repubblica” i “no vax” sono ignoranti, poveri e senza casa. Secondo...
“The Danish girl”: quando la scienza voleva curare...
A volte ritornano. Quasi all’improvviso. No, non sono i partner dimenticati, sono i film d’autore...
Tra apparenza e indifferenza…
E mentre ieri, Mario Giordano denunciava su Rete 4 quanto sia vergognoso un paese che discrimina...
Ripensare la politica
Sarò franco e come al solito, poco retorico: la rielezione di Sergio Mattarella non è un fatto da...
No grazie, i pass mi rendono pensieroso (versione integrale)
“Il Green pass è una misura con cui gli italiani possono continuare ad esercitare le proprie...
La grande lezione del Tao
Nel corso di una presentazione del mio romanzo “L’alba di sangue”, ho cercato di spiegare le...
Appello a tutte le persone libere e forti
In principio fu il Lockdown. Quindi si cominciò a scoprire che non bastava. Si misero in dubbio i...
Un vaccino, vi prego, contro la retorica
Nel corso degli ultimi giorni, ho dovuto fare i conti con un paradosso strano e apparentemente...
Eyes wide shut
Pochi giorni fa, sono entrato in un centro commerciale e dopo aver concluso un breve viaggio in...
E’ stata la mano di Dio
La realtà può ancora stupirci. Tra un talk show corretto con l’ovvio e una popolarissima coppia che...
Quando fede e scienza si confondono
Da alcuni mesi mi interrogo sulla bontà della frase “dobbiamo avere fiducia nella...