Conflitti linguistici di ieri e di oggi

Dopo aver letto l’ennesimo articolo pieno zeppo di parole inglesi, mi sono più volte domandato se l’uso sempre più frequente appunto di termini stranieri da parte degli italiani non fosse un’abitudine da condannare ma, al contrario, un naturale processo storico da osservare con oggettività. In altre parole, dopo aver osservato come paradossale sia scrivere con parole inglesi di cucina italiana, […]

di più...